Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

- Senza marca/Generico -

POMPA COMET APS 96 A 4 MEMBRANE CON ALBERO PASSANTE

POMPA COMET APS 96 A 4 MEMBRANE CON ALBERO PASSANTE

Prezzo di listino €750,00
Prezzo di listino €0,00 Prezzo scontato €750,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.


Per trattamenti di irrorazione in colture di medie e grandi dimensioni.
Applicazione su polverizzatori e atomizzatori portati e carrellati
Parti a contatto con il liquido costruite in alluminio anodizzato, resistente alla corrosione.

Nuova configurazione a 4 membrane.

Accumulatore di pressione. Collettori interni.
Rapida ispezionalità delle valvole aspirazione-mandata, disposte tutte sul lato mandata. Rubinetto di mandata. Valvola di sicurezza.


Prestazioni

N. di membrane / pistoni
4
Portata
88,0 l/min
Pressione
50,0 bar
Potenza
11,7 CV
RPM
550
Peso
22,5 Kg





Permette il funzionamento di:


  • fino a 5 lance a leva manuali (o a manopola) contemporaneamente
  • 2 lance MITRA contemporaneamente
  • 2 aste laterali per irrorazione con 4 getti a farfalla ciascuna

Pompa per irrorazione Comet, azienda leader mondiale nel settore agricolo per la produzione di pompe irroratrici e nel settore industriale per le idropulitrici e pompe di lavaggio.

APPLICAZIONI:

La pompa irroratrice APS 96 è indicata per trattamenti di colture con applicazione su gruppi botte per trattore, atomizzatori portati o trainati e polverizzatori. Può essere inoltre utilizzata nel settore agricolo o garden in abbinamento con motori elettrici o motori a scoppio, su carrelli per giardinaggio, piccole macchine per trattamenti di uliveti, vigneti, frutteti in genere e giardino.

CARATTERISTICHE:

Il modello APS 96 è caratterizzato dalla presenza di 4 membrane semi-idrauliche in gomma NBR, Desmoplan o Viton, camera d'aria in regime di media pressione, tenute in gomma NBR o Viton. Tutti componenti che vengono a contatto con i liquidi sono realizzati in alluminio plastificato. Inoltre la pompa irroratrice presenta carter pressofusi con ingranaggi meccanici in bagno d'olio, il serbatoio è realizzato in materiale plastico trasparente per un buon controllo visivo del livello del liquido. In più presenta il tappo di drenaggio dell'olio, pistoni con segmento per una maggiore efficienza del sistema a "cuscino d'olio", per la protezione della membrana, sistema di blocco della membrana di nuova concezione per evitare lacerazioni da contatto anche in condizioni di impiego gravoso. Valvole con profilo a settore sferico che oppongono minor resistenza al passaggio del liquido, migliorando in questo modo il rendimento volumetrico.


Visualizza dettagli completi